Eroi
11
Set
Conferenze di Settembre
A seguito del I Torneo di Scacchi Palamedes, si terranno tre conferenze a ingresso libero, presso la sede dell'Associazione Archeosofica a Piazza Ungheria, 6. Sabato 15 Settembre 2018 ore 18:00 "Aspasia e Socrate" La narrazione possibile di un incontro tra la filosofa Aspasia di Mileto, amante di Pericle, e il celebre Socrate nell'Atene di venticinque secoli [...]
02
Apr
Il linguaggio segreto dei miti – Conferenza 8 Aprile
Conferenza "Il linguaggio segreto dei miti" Sabato 8 Aprile ore 18:00 Fin dall’infanzia si entra in contatto con i miti, racconti avventurosi che vengono tramandati da generazioni e che continuano ad affascinare. Ma che cosa è un mito? come mai ne esistono tanti, anche simili, presso popoli diversi? La parola mito deriva dal termine greco mytos [...]
19
Giu
Conferenza – I Patriarchi. Il simbolismo delle 12 Tribù d’Israele- 21 Giugno
Il ciclo di conferenze “Il Tempo dei Miti e degli Eroi” prosegue Martedì 21 Giugno, alle ore 21.00 con l’incontro intitolato “ I Patriarchi. Il simbolismo delle 12 Tribù d’Israele”. INGRESSO LIBERO
07
Giu
Conferenza – I Cavalieri della Tavola Rotonda – 10 Giugno
In questo quarto incontro si analizzerà in modo “tradizionale” un mito in occidente molto diffuso e a noi particolarmente caro, quello arturiano. Infatti le gesta che si svolsero alla corte di Re Artù e la misteriosa Camelot, pur ponendosi a cavallo tra mito e realtà, trasmettono valori ed ideali che risuonano sino ad oggi nelle menti e nei cuori di coloro che si sentono affini.
26
Mag
Il tempo del mito e degli eroi
Ciclo di Conferenze: Il tempo del mito e degli eroi Per comprendere il significato dell'espressione Il Tempo del Mito dobbiamo rifarci ad una realtà metastorica ed al concetto tradizionale del significato di mito; infatti, nascosti dietro quelli che sembrano semplici racconti e favole immaginifiche, nel mito vengono celati degli insegnamenti profondi sulle origini delle cose, [...]