Conferenze

Laboratori sperimentali di Archeosofia 2024/25

Data Tema Testi Sab 12/10 Il labirinto dei sogni: tecniche per avere sogni lucidi e premonitori 38-38.1 Sab 09/11 Il risveglio delle facoltà mentali: volontà, attenzione, astrazione, concentrazione 9 Sab 14/12 Il Centro frontale (risveglio e sviluppo) 9-14-15 Sab 11/01 Il Centro cardiaco (risveglio e sviluppo) 11-15-49 Sab 08/02 Come allenare la facoltà radiestesica 46-9 …

Laboratori sperimentali di Archeosofia 2024/25 Leggi altro »

Laboratori pratici – Maggio Giugno 2023

Ingresso libero Laboratori pratici – Maggio Giugno 2023 Sab. 13/05 ore 16:30 – 19:00L’Io-volontà e il nulla mentale o astrazione Sab. 20/05 ore 16:30 – 19:00La respirazione energo-vitale Sab. 27/05 ore 16:30 – 19:00La meditazione sul centro cardiaco Sab. 10/06 ore 16:30 – 19:00Il risveglio del «terzo occhio» o centro frontale Sab. 17/06 ore 16:30 …

Laboratori pratici – Maggio Giugno 2023 Leggi altro »

Introduzione alla Musica Sacra

Con l’aiuto del M° Aurelio Canonici e del ricercatore Emiliano Sciarra percorreremo la scala che, partendo dalla “rivelazione” della musica celeste giunge sino all’ispirazione per il compositore “sacro”. Appuntamento mercoledì 27 dicembre alle ore 21.00 presso la nostra sede di Piazza Ungheria 6, int. 3. Ingresso libero.

Prassi della filosofia alchemica

Per giungere alla conquista della famosa Pietra Filosofale, l’Arte Reale ci dice che è necessario cimentarsi nella Grande Opera. Gli Alchimisti ne parlano come di uno specifico percorso, una via, che può durare l’intera esistenza, oppure “1 anno e 1 giorno”.

Alchimia la lingua del segreto 30 immagini di maestri alchimisti – Visite guidate

Per venire incontro alle richieste delle persone interessate, le attività legate alla Mostra di Alchimia vengono concentrate nelle giornate del mercoledì, del venerdì e del sabato. Nelle giornate del venerdì le visite guidate di approfondimento prenderanno in esame, di volta in volta, cinque diverse immagini esposte e presenti nel catalogo della mostra raggruppate per tematiche.

La Porta Alchemica – Visita guidata

Storia e la leggenda si intrecciano sulla misteriosa Porta magica di Piazza Vittorio e molte sono le versioni che circolano. Ciò che più colpisce ed alimenta l’interesse su questa porta, riguarda le incisioni che presenta che sembrano suggerire un itinerario da percorrere attraverso l’utilizzo sapiente di una speciale costellazione di simboli.

Alchimia come via allo Spirito

E’ veramente misteriosa quest’Arte dell’Alchimia. Le sue origini si perdono nel tempo. Si dice che sia stata sempre insegnata da Maestro a Discepolo in un linguaggio volutamente simbolico per proteggerla dalla profanazione e da chi ne avrebbe potuto fare un uso improprio.