Articoli ed eventi
Negli apocrifi “Atti di Pietro e Paolo” è riportato che la decapitazione di Paolo avvenne presso la via Ostiense lo stesso giorno della morte di Pietro, indicando come data del martirio il 29 giugno, probabilmente dell’anno 67 d.C e, in alcuni manoscritti greci, viene precisato che il luogo della decapitazione era chiamato Aquæ Salviæ.
Per giungere alla conquista della famosa Pietra Filosofale, l’Arte Reale ci dice che è necessario cimentarsi nella Grande Opera. Gli Alchimisti ne parlano come di uno specifico percorso, una via, che può durare l’intera esistenza, oppure “1 anno e 1 giorno”.
L’Associazione Archeosofica, prima sezione di Roma, invita i soci, gli amici e i loro familiari al brindisi augurale che si terrà presso la propria sede di Piazza Ungheria il prossimo venerdì 20 dicembre, dalle 19 in poi. Giocheremo un pò (come ogni anno), parleremo delle attività previste per il 2020 e presenteremo alcune belle novità associative.
Il rigore del clima invernale porta dei fastidi al cuore, ai vasi, alle arterie, in genere a tutta la circolazione sanguigna con degli sbalzi repentini, che portano all’alternarsi di vaso costrizione e vaso dilatazione, possono creare problematiche a chi non ha più grande elasticità nel sistema circolatorio. L’utilizzo delle piante officinali può aiutare a recare sollievo all’organismo nell’affrontare questa stagione così impegnativa.
Con l’aiuto del M° Aurelio Canonici e del ricercatore Emiliano Sciarra percorreremo la scala che, partendo dalla “rivelazione” della musica celeste giunge sino all’ispirazione per il compositore “sacro”. Appuntamento mercoledì 27 dicembre alle ore 21.00 presso la nostra sede di Piazza Ungheria 6, int. 3. Ingresso libero.
In Autunno conviene prendere delle misure, perché il fegato sarà affaticato. Durante lo stage parleremo di piante utili alla depurazione al contempo apportatrici di sostanze rigeneranti e metteremo subito in pratica preparazioni semplici e subito utilizzabili della tradizione erboristica.
Per giungere alla conquista della famosa Pietra Filosofale, l’Arte Reale ci dice che è necessario cimentarsi nella Grande Opera. Gli Alchimisti ne parlano come di uno specifico percorso, una via, che può durare l’intera esistenza, oppure “1 anno e 1 giorno”.
Per giungere alla conquista della famosa Pietra Filosofale, l’Arte Reale ci dice che è necessario cimentarsi nella Grande Opera. Gli Alchimisti ne parlano come di uno specifico percorso, una via, che può durare l’intera esistenza, oppure “1 anno e 1 giorno”.
I due incontri in programma il 6 e il 13 Novembre nascono dall’intenzione di tradurre i simboli alchemici analizzati nelle precedenti conferenze in una presa di coscienza, di come debbano essere intese la “materia prima” dell’Opera e le relative “sostanze” e di come si possa operare su di essa per trasmutarla.
Gli stage sono impostati in modo semplice, accessibile e pratico, per conoscere le piante officinali, le loro proprietà ed i rimedi fitoterapici che la pratica e lo studio fin dall’antichità hanno ritenuto più adatti per affrontare l’autunno e prepararsi all’inverno.