• Segreteria: Lun/Mer/Ven/Sab, dalle 18.00 alle 20.00
  • Piazza Ungheria, 6, 00198 Roma
  • +39 333 285 9691
Associazione Archeosofica Roma
  • Home
  • Chi siamo
    • L’Associazione Archeosofica
    • Pubblicazioni scientifiche su di noi
    • Galleria Fotografica
    • 5×1000
    • Contatti
  • Studi e Laboratori
    • CALENDARIO
    • Le Basi dell’Astrologia Iniziatica Personale
    • Canto e Arte del Cantare Santificante
    • Piccolo Erbario Medicinale
    • Iconografia: l’Ascesi Artistica, i Colori e la Pittura
    • Regime Alimentare e Dietetica dell’Iniziato
    • Tecniche di Meditazione Archeosofica
    • Le Meraviglie della Radioestesia
    • La Dinamica Respiratoria e l’Ascesi Spirituale
  • eventi
    • Archivio eventi
  • Pagine Romane
  • Press
  • Home
  • Chi siamo
    • L’Associazione Archeosofica
    • Pubblicazioni scientifiche su di noi
    • Galleria Fotografica
    • 5×1000
    • Contatti
  • Studi e Laboratori
    • CALENDARIO
    • Le Basi dell’Astrologia Iniziatica Personale
    • Canto e Arte del Cantare Santificante
    • Piccolo Erbario Medicinale
    • Iconografia: l’Ascesi Artistica, i Colori e la Pittura
    • Regime Alimentare e Dietetica dell’Iniziato
    • Tecniche di Meditazione Archeosofica
    • Le Meraviglie della Radioestesia
    • La Dinamica Respiratoria e l’Ascesi Spirituale
  • eventi
    • Archivio eventi
  • Pagine Romane
  • Press

1° Laboratorio Alchemico, Sabato 6 Febbraio

Lege: Itinerario Alchemico dei Quattro Evangeli.
Labora:  Il Fuoco Alchemico e il Regime dei Mantici.


Nel corso dei secoli, fin da quando si è intuito che l’anima è destinata all’unione eterna con l’Ente Supremo, sono state costituite delle scuole dove l’Alchimia, considerata quale via, scienza e arte per realizzarsi in Dio, ha ricoperto il ruolo di Arte Regia o Reale.

Al di là del linguaggio volutamente criptico, le operazione descritte dagli alchimisti si riferivano infatti a quell’insieme di conoscenze teoriche e pratiche atte ad innalzarsi da una condizione più o meno plumbea, di ignoranza e dubbio circa le proprie origini e il fine della vita, all’esperienza aurea della Verità.

alchimista1
Il processo di trasmutazione dei “metalli vili” in “oro” venne assunto come simbolo del lavoro cui necessariamente l’anima doveva sottoporsi per pervenire alla realizzazione della Grande Opera Alchemica consistente nella costruzione della Pietra Filosofale.
Questa produzione fu intesa dai Filosofi o Alchimisti, che dir si voglia, nei termini di una reale saldatura della loro coscienza con Dio, consapevoli che per poter raggiungere tale saldatura dovevano vivere una dopo l’altra quelle operazioni di macerazione, purificazione, distillazione, sublimazione che avrebbero permesso loro di assurgere al completo risveglio in sé delle facoltà spirituali.

Non ci stupiamo quindi se tra i più grandi Alchimisti del Medio Evo si annoverano francescani come San Bonaventura, Frate Elia e San Francesco o domenicani della statura di San Alberto Magno e San Tommaso d’Aquino. Costoro hanno intravisto nelle vicende dell’esperienza terrena del Figlio di Dio, incarnatosi nell’Uomo Gesù, un’iconografia vivente del processo alchemico, icona reale su cui meditare per ripercorrerlo individualmente.

Programma del Laboratorio di Alchimia


Lege:
Itinerario Alchemico dei Quattro Evangeli.

La parte teorica  del primo stage di Alchimia Sabato 6 Febbraio (10:00 – 13:00) verterà pertanto su una lettura in chiave alchemica dei quattro Evangeli, con l’intento di evidenziare nella vita storica di Gesù “la Via” da Lui aperta perché ogni uomo e donna di buona volontà possa diventare “perfetto come il Padre che è nei Cieli”, realizzando sul Suo modello perfetto la Grande Opera Alchemica.

Labora:  Il Fuoco Alchemico e il Regime dei Mantici.

Il pomeriggio (14:00 – 18:00) sarà invece dedicato ad una prima sperimentazione in cui si solleverà il velo del simbolismo inerente il “regime del fuoco” e quello dei “mantici” per provare nella pratica come è possibile risvegliare le corrispondenti facoltà della coscienza.
Chi verrà, vedrà!

è previsto per ciascuno stage un rimborso di 50€ comprensivo del materiale didattico

 

Prenota subito la tua partecipazione

Scopri il programma Laboratori e Conferenze di Alchimia

Contattaci

Articoli correlati:

Alchimia Stage e Laboratori

CHI SIAMO

L'Associazione Archeosofica viene costituita come associazione culturale nel 1973 da Tommaso Palamidessi.
Leggi altro...

Laboratori

  • Canto e Arte del Cantare Santificante
  • La Dinamica Respiratoria e l’Ascesi Spirituale
  • Le Basi dell’Astrologia Iniziatica Personale
  • Le Meraviglie della Radioestesia
  • Piccolo Erbario Medicinale
  • Regime Alimentare e Dietetica dell’Iniziato

Contatti

  • Piazza Ungheria, 6, 00198 Roma
  • +39 333 285 9691
  • info@associazionearcheosoficaroma.it

Iscriviti alla Newsletter

Iscrivendoti alla newsletter acconsenti al trattamento dei dati secondo la privacy policy del sito

UNISCITI AL NOSTRO CANALE TELEGRAM

Telegram @Archeosofia a Roma
(Clicca e premi sul bottone "UNISCITI" in basso), è il modo migliore per essere avvisato tempestivamente sulle nostre iniziative e su altre comunicazioni importanti.
Footer logo
Copyright © 2015 Associazione Archeosofica | Privacy policy | Cookie policy
Sito realizzato da: MKPlanner
Search